Direzione e Sede Legale di Centro Italiano di Psicoterapia .it * Direttore: Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale * Contatti: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel._(+39) 328 9197451 - (+39)  0833 501735

Elenco Articoli su:

ANSIA  |  ATTACCHI DI PANICO  |  DEPRESSIONE  |  ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE

Ansia: caratteristiche e sintomi

Ansia: caratteristiche e sintomi

Che cosa è l’ansia e quali sono i sintomi

L’ansia è un sintomo presente in molte malattie psichiatriche e somatiche.
Come viene vissuto soggettivamente?
L’ansia è vissuta soggettivamente in modo vario, ad esempio sotto forma di ansia, panico associato a palpitazioni, senso di soffocamento.
Compare inoltre: dolore toracico, senso di oppressione o dolore nella parte superiore dell’addome, tremori, disturbi del sonno, arrossamento del viso o pallore, sudorazione fredda, brividi o vampate di calore.
I sintomi di ansia che si osservano nel comportamento sono: tensione in faccia, rallentamento o aumento dell’attività motoria (intorpidimento o agitazione) che porta a disturbi del sonno.
Uno stato prolungato di aumento del tono muscolare genera altri sintomi come l’ipertrofia muscolare, dolori muscolari e delle articolazioni.
I cambiamenti ormonali nel sistema nervoso autonomo portano a sintomi quali: palpitazioni, tachicardia, arrossamento del viso o pallore dovuto alla dilatazione o costrizione dei piccoli vasi sanguigni, sudore freddo (mani e piedi diventano freddi), disturbi intestinali, diarrea, stitichezza o minzione frequente.
Tutto ciò induce molti pazienti a credere di essere affetti da una malattia somatica o di essere sul punto di avere un attacco di cuore.

Sindrome di ansia

L’ansia è costituita da un impeto che rende difficili le attività quotidiane.
Circa un quarto della popolazione adulta soffre di una qualche forma di disturbo d’ansia inclusa la sindrome di ansia.
La sindrome di ansia comprende diversi disturbi, i più importanti sono:

• attacchi di panico
• agorafobia
• disturbo di Panico (con o senza agorafobia)
• agorafobia (senza evoluzione della sindrome di panico)
• disturbo d’ansia generalizzato
• fobie speciali
• fobia sociale
• disturbo ossessivo compulsivo
• sindrome da stress post-traumatico
• sindrome da stress acuto

Anche se i sintomi clinici sono attivi e complessi, l’ansia può essere trattata.

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto
*** Contatti e Consulenza Specialistica con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel. 328 9197451 0833 501735

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto * Contatti per Consulenza Specialistica: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 © 2023 Frontier Theme