Direzione e Sede Legale di Centro Italiano di Psicoterapia .it * Direttore: Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale * Contatti: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel._(+39) 328 9197451 - (+39)  0833 501735

Elenco Articoli su:

ANSIA  |  ATTACCHI DI PANICO  |  DEPRESSIONE  |  ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE

Cura della depressione post partum

CURA E TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE POST PARTUM

Cura della depressione post partum

Un gran numero di studi scientifici e articoli di riviste scientifiche supportano l’idea che la depressione postpartum si possa curare utilizzando una varietà di metodi. Se la causa del PPD può essere identificata, il trattamento deve essere volto a ridurre la causa principale del problema, attraverso il sostegno sociale, ulteriore assistenza all’infanzia, la terapia cognitiva, ecc
Quando si verificano i sintomi, il problema non dev’essere sottovalutato, in primo luogo, la donna dopo il parto tenderà a fidarsi del suo intuito, di come si sente e crede che i suoi sintomi siano reali, tenderà così a confidarsi con un caro amico, o il suo medico. E’ importante che le persone con cui si confida prendano sul serio i suoi sintomi e, la aiutino con il sostegno.

Ci sono varie opzioni di trattamento:

* Visita medica per escludere problemi fisiologici
* La terapia cognitivo-comportamentale (una forma di psicoterapia)
* Possibili farmaci
* Supporto di gruppo
* Alimentazione sana

Un esperto medico lavorerà con la madre dopo il parto per sviluppare un piano di trattamento che sia giusto per lei. Questo piano può includere qualsiasi combinazione delle opzioni di cui sopra. Se una donna affetta da PPD non si sente presa sul serio o le viene consigliato un piano di trattamento in cui non si sente a proprio agio, vorrà chiedere un secondo parere.
Molti studi confermano che i sintomi post-partum delle madri depresse, sono migliorati se trattati con terapia cognitivo-comportamentale o con la fluoxetina. Altre forme di terapia (come la terapia di gruppo e assistenti domiciliari) sono anche trattamenti efficaci per PPD.

Una donna vuole discutere le varie opzioni di trattamento disponibili con il suo medico e, se si considera la terapia farmacologica, dovrebbe parlare di quali farmaci sono sicuri da prendere durante l’allattamento.
Il trattamento per PPD può ridurre la lunghezza della sofferenza e la sua gravità. Parlarne con un operatore sanitario non appena si manifestano i sintomi è il modo più sicuro per garantire un trattamento tempestivo e tornare alla vita normale.
Circa il 20% di tutte le donne sperimenteranno la depressione post-partum dopo la nascita di un bambino. Quando la salute mentale della madre è compromessa, lo è anche tutta la famiglia.
La depressione post-partum e le malattie ad essa simili si riscontrano in tutto il mondo, con tassi di incidenza che variano dal 10% al 50%.

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto * Contatti per Consulenza Specialistica: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90

91

92

93

94

95

96

97

98

99

100

101

102

103

104

105

106

107

108

109

110

111

112

113

114

115

116

117

118

119

120

121

122

123

124

125

126

127

128

129

130

131

132

133

134

135

136

137

138

139

140

141

142

143

144

145

146

147

148

149

150

151

152

153

154

155

156

157

158

160

161

162

163

164

165

166

167

168

169

170

171

172

173

174

175

176

177

178

179

180

181

182

183

184

185

186

187

188

189

190

191

192

193

194

195

196

197

198

199

200

201

202

203

204

205

206

207

208

209

210

211

212

213

214

215

216

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO: SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

 

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 © 2023 Frontier Theme