Direzione e Sede Legale di Centro Italiano di Psicoterapia .it * Direttore: Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale * Contatti: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel._(+39) 328 9197451 - (+39)  0833 501735

Elenco Articoli su:

ANSIA  |  ATTACCHI DI PANICO  |  DEPRESSIONE  |  ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE

Il trattamento dell’ansia

Il trattamento del disturbo d’ansia

Il trattamento del disturbo d’ansia porta solitamente ad una buona risoluzione del problema.
Il trattamento del disturbo d’ansia generalmente comprende l’uso di farmaci, una psicoterapia e ed uno stile di vita sano. Solitamente, quando questi i trattamenti sono combinati, ed in alcuni casi è necessario, si ha una migliore possibilità di successo.
Il disturbo d’ansia generalizzato è un disturbo psicologico caratterizzato da preoccupazioni irrazionali e persistenti.

I farmaci usati per l’ansia
I farmaci vengono comunemente utilizzati nel trattamento del disturbo d’ansia generalizzato, sia nel breve e lungo termine; i tipi principalmente prescritti comprendono:
antidepressivi: è una scelta frequente per il trattamento del disturbo in quanto modula alcune delle sostanze chimiche nel cervello come la serotonina. In genere, vengono utilizzati gli inibitori della ricaptazione della serotonina per il loro basso rischio di effetti collaterali e maggiore tasso di efficacia. Gli antidepressivi comunemente utilizzati includono paroxetina, sertralina e  venlafaxina. Questi farmaci solitamente vengono consigliati per un trattamento a lungo termine;
ansiolitici: sono una classe di farmaci contro i sintomi dell’ansia utilizzati anche questi per  “trattamenti” a lungo termine;
benzodiazepine: conosciuti più comunemente come sedativi (o tranquillanti) solitamente vengono utilizzati per la gestione a breve termine dei sintomi nei disturbi d’ansia. Sono indicati per trattare i sintomi acuti, ma possono avere facilmente  il rischio di dipendenza quando impiegati a lungo termine. Esempi di benzodiazepine comuni includono: lorazepam, diazepam e alprazolam.

Bisogna ricordare che tutti i trattamenti con farmaci per il disturbo d’ansia generalizzato comportano il rischio di effetti collaterali.

La psicoterapia per il disturbo d’ansia generalizzato
La terapia cognitivo-comportamentale è statao dimostrato essere estremamente efficace nel trattamento dei disturbi d’ansia.
Nei diversi studi la terapia cognitivo-comportamentale ha dimostrato di essere più  risolutiva rispetto ai farmaci al fine di un mantenimento dei risultati a lungo termine.
La terapia cognitivo-comportamentale per questo tipo di disturbo prevede almeno 12 sessioni, con una frequenza di una o due sedute a settimana e, soprattutto, si concentra su:
– problem-solving
– identificare e capire i pensieri disfunzionali
– modificare i pensieri e i comportamenti inadeguati

La terapia cognitivo-comportamentale aiuta le persone con disturbo d’ansia a controllare la paura ed eliminare in modo definitivo i sintomi.

Il trattamento del disturbo d’ansia
Oltre a farmaci e alla psicoterapia, i cambiamenti nello stile di vita possono contribuire a trattare il disturbo. Alcuni cambiamenti di stile di vita che possono rivelarsi utili nel trattamento del disturbo includono:
– esercizi di rilassamento
– massaggi rilassanti
– meditazione
– yoga
– esercizio fisico e una dieta sana
– eliminare i fattori di stress

Articolo a cura: Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

 

Si consiglia la visione dei seguenti video:

“Cura per l’ansia” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

 

“Ansia: la cura più efficace” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

 

 

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto * Contatti per Consulenza Specialistica: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 © 2023 Frontier Theme