Direzione e Sede Legale di Centro Italiano di Psicoterapia .it * Direttore: Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale * Contatti: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel._(+39) 328 9197451 - (+39)  0833 501735

Elenco Articoli su:

ANSIA  |  ATTACCHI DI PANICO  |  DEPRESSIONE  |  ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE

La cura migliore per il disturbo di panico: Il trattamento combinato

La cura migliore per il disturbo di panico: Il trattamento combinato: psicoterapia e farmaci

Il disturbo di panico è caratterizzato da ripetute crisi e nessuna causa identificata che interferiscono con la vita quotidiana. In questa malattia, i sintomi fisici sono in realtà una difesa naturale per una situazione di pericolo, senza che accada, come stato di fuga o di difesa da un rischio.
Per quanto riguarda il trattamento, il disturbo di panico non ha farmaci specifici per combatterlo. Ciò che si può fare è combinare le terapie con i rimedi mirati per ogni sintomo.
I farmaci attualmente utilizzati sono gli antidepressivi, in quanto migliorano la funzione della serotonina nelle aree cerebrali coinvolte. Le benzodiazepine sono molto utili all’inizio del trattamento per inibire rapidamente gli attacchi di panico, ma con il passare del tempo causano dipendenza, deficit cognitivo o sedazione eccessiva.
Il farmaco può essere molto d’aiuto nel controllo degli attacchi di panico di panico. L’unica limitazione dei rimedi è che essi non insegnano al paziente di influenzare i propri stati interni. E’ importante conoscere le tecniche di auto-gestione per essere meno vulnerabili e impotenti nel caso di un attacco di panico.

La cura
Le tecniche di visualizzazione dell’utilizzo del trattamento psicologico specializzato, relativi alla reazione del corpo, consentendo alla persona di vincere la paura. Di conseguenza, la strategie di resistenza graduale aumentano la tolleranza a sintomi di ansia interne. Dopo la crisi, vengono affrontati i problemi psicologici che hanno contribuito a innescare il processo del panico.
Come l’ansia, è un sentimento naturale e bisogna imparare a controllarlo, in quanto è essenziale per la persona a superare le recidive. In caso contrario, ogni volta che si ripresenterà l’ansia, si riattiverà la paura e così via con gli attacchi di panico.

Trattamento combinato
Un trattamento efficace per il disturbo di panico dovrebbe includere una terapia come regolazione del livello di ansia e depressione. La diminuzione dei sintomi è importante, ma non può diventare l’unica strategia, in quanto può alimentare l’avversione di una persona a sentirsi in ansia.
Quando le crisi sono intense si opta per un trattamento che includa farmaci e psicoterapia. L’opzione basilare sarebbe di trattare il disturbo di panico con unico farmaco, dal momento che il tasso di recidiva è più alto quando vi è anche la presenza di droghe.
Per un paziente è necessario non solo guarire ma anche controllare le convulsioni, aumentare la tolleranza alle reazioni di ansia e integrare le sensazioni e emozioni che causavano la crisi.
Nella causa ed effetto, risolvendo la causa, l’effetto cessa di esistere, ed è molto difficile sapere se la persona sarà completamente guarita o no. Il processo terapeutico è destinato ad essere risolto tutto e permette il ritorno del paziente alla vita sociale pienamente soddisfacente. Il processo, solitamente, richiede dai sei mesi ad un anno. Un altro fattore determinante per la durata è il momento di affrontare i meccanismi di difesa e la resistenza della mente del paziente.

Articolo a cura: Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Si consiglia la visione del seguente video: “Attacchi di panico: curarli con farmaci o psicoterapia” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

Si consiglia la visione del seguente video: “Attacchi di panico: la cura più efficace” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

 

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto * Contatti per Consulenza Specialistica: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90

91

92

93

94

95

96

97

98

99

100

101

102

103

104

105

106

107

108

109

110

111

112

113

114

115

116

117

118

119

120

121

122

123

124

125

126

127

128

129

130

131

132

133

134

135

136

137

138

139

140

141

142

143

144

145

146

147

148

149

150

151

152

153

154

155

156

157

158

160

161

162

163

164

165

166

167

168

169

170

171

172

173

174

175

176

177

178

179

180

181

182

183

184

185

186

187

188

189

190

191

192

193

194

195

196

197

198

199

200

201

202

203

204

205

206

207

208

209

210

211

212

213

214

215

216

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO: SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

 

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 © 2023 Frontier Theme