Direzione e Sede Legale di Centro Italiano di Psicoterapia .it * Direttore: Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale * Contatti: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel._(+39) 328 9197451 - (+39)  0833 501735

Elenco Articoli su:

ANSIA  |  ATTACCHI DI PANICO  |  DEPRESSIONE  |  ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE

Problemi di erezione causati da stress: cause e rimedi efficaci

PROBLEMI DI EREZIONE CAUSATI DA STRESS: CAUSE E RIMEDI EFFICACI

La disfunzione erettile è un disturbo particolarmente diffuso e comune tra gli uomini come conseguenza di situazioni fisiche o psicologiche che hanno ripercussioni sulla regolare funzionalità dell’organo maschile durante i rapporti sessuali.

Tra le cause psicologiche una delle più ricorrenti è indubbiamente lo stress, inteso sia fisico che mentale, che destabilizza l’equilibrio umorale del soggetto che ne è vittima.

In termini generali, il numero di uomini, giovani e meno giovani, con difficoltà a produrre o a mantenere l’erezione si aggira attorno ai 3 milioni in Italia, ma fra questi l’origine del disturbo esula nella gran parte dei casi dalla sfera fisica, circoscrivendosi a quella psicologica e quindi a condizioni di ansia, preoccupazione e, appunto, stress.

La via dei rimedi al problema è lunga e tortuosa per chi si approccia alle pagine online su cui spopolano soluzioni tutt’altro che efficienti, dove viene sponsorizzato l’acquisto di pillole con effetti a dir poco miracolosi contro il disturbo erettile, ma che sono realmente inadeguate e anche pericolose per l’organismo umano, a maggior ragione nelle contingenze in cui la causa prima è puramente psicologica.

Ponendo la nostra lente di ingrandimento sullo stress, occorre chiarire come una condizione psico-fisica del genere agisca da inibitore sulla produzione corretta dell’erezione.

La disarmonia emotiva, infatti, altera in negativo gli stati d’animo della persona che, approssimandosi al sesso con una situazione cognitiva tormentata e pervasa da pensieri negativi, inibisce la propria psiche a conseguire la giusta eccitazione mentale e, di conseguenza, il cervello non è in grado di supportare il rilascio dei segnali neuronali e bio-elettrici verso la zona genitale.

Succede che, dunque, venendo meno questo processo, anche l’impulso sanguigno è ridotto, per cui i corpi cavernosi interni all’organo riproduttore non vengono raggiunti in alcun modo e il pene non muterà la sua condizione di flaccidità.

Morale del discorso: l’erezione è un fenomeno fisiologico che si avvia in ambiente psicologico, ma se la mente umana non è ben predisposta ad accogliere le stimolazioni erotiche viene meno l’eccitabilità dell’individuo e tutte le conseguenze sintomatologiche che avrebbero dovuto portare al risultato ultimo dell’erezione.

E la predisposizione psicologica serena alla sessualità è, allo stesso modo, vincolo imprescindibile per mantenere lo stato eretto del pene durante la performance.

Lo stress è irrimediabilmente in grado di dare vita a una reazione a catena di emozioni e di pensieri negativi nella mente dell’uomo che, verificando la defaillance, comincia a edificarsi meccanismi cognitivi disfunzionali misti a sentimenti di ansia e preoccupazione: il timore di fallire ancora, la paura di deludere la partner e di essere giudicato male, la scarsa autostima nelle proprie capacità.

È ciò che viene scientificamente etichettata come “ansia da prestazione sessuale”.

A nulla servono, in materia di rimedi al problema psicologico, i farmaci inibitori dell’enzima fosfodiesterasi PDE5 come il Viagra, il Cialis, il Levitra e lo Spedra, ovvero i vasodilatatori che non hanno fra i loro effetti la garanzia dell’erezione.

La loro utilità, infatti, si addice in particolare ai più anziani che soffrono di un disturbo connesso all’enzima suddetto che impedisce il rilassamento della muscolatura liscia nei corpi cavernosi del pene.

Parallelamente, a nulla valgono i rimedi naturali per l’erezione, gli integratori alimentari, altre tipologie di pillole o i prodotti di erboristeria: contro l’ansia e lo stress risultano del tutto irrilevanti.

Anzi, tante produzioni del genere spacciate sul commercio del web risultano particolarmente pericolose per il loro contenuto di sostanze tossiche non esplicitate in etichetta e, per questo, sottoposte a sequestro immediato.

Calmanti, ansiolitici e antidepressivi somministrati per sedare i sintomi dell’ansia e dello stress inibiscono quelle aree cerebrali che, invece, dovrebbero essere attive durante il rapporto sessuale: l’effetto collaterale di questi prodotto, dunque, è proprio il problema di erezione.

Ma esiste un rimedio efficace ed è quello elettivo per superare il disturbo completamente e definitivamente: la psicoterapia cognitivo-comportamentale.

Lo stress, come abbiamo visto, è una condizione psico-fisica che blocca l’avvio del processo erettivo dalla zona cerebrale verso quella genitale, motivo per cui va rimosso per conseguire l’erezione.

La rimozione di questa causa passa per una ristrutturazione cognitiva del paziente, ovvero l’individuazione e la correzione degli errori di pensiero posti in essere con ricadute sull’alterazione emotiva dello stesso in prossimità del sesso.

Il percorso di psicoterapia, infatti, mira a consapevolizzare il soggetto del nesso indissolubile vigente fra psiche e corpo, perciò intervenendo sui pensieri si modificano, di riflesso, anche le condotte.

La logica che sottende all’azione è pittosto semplice: a pensieri negativi corrispondono reazioni fisiche altrettanto negativa, ma modificando la natura dei primi pure le condotte risulteranno appropriate alla circostanza.

Il ruolo dello specialista, pertanto, è quello di guidare il paziente ad analizzarsi e di predisporgli le tecniche e le strategie utili e adeguate per evitare di far riaffiorare nella sua mente meccanismi cognitivi errati e disfunzionali alla causa sessuale.

Apprendendo questi strumenti, l’uomo si rigenererà psicologicamente, rimuoverà la quota di stress che provoca la paura del fallimento e ritornerà a vivere il sesso con la spontaneità e la piacevolezza che merita.

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto
*** Contatti e Consulenza Specialistica con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel. 328 9197451 0833 501735

 

Si consiglia la visione dei seguenti video di approfondimento:

“Perdere l’erezione a causa dell’ansia” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

 

“Come curare i problemi di erezione: la cura migliore per affrontare i problemi di erezione” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

 

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto * Contatti per Consulenza Specialistica: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90

91

92

93

94

95

96

97

98

99

100

101

102

103

104

105

106

107

108

109

110

111

112

113

114

115

116

117

118

119

120

121

122

123

124

125

126

127

128

129

130

131

132

133

134

135

136

137

138

139

140

141

142

143

144

145

146

147

148

149

150

151

152

153

154

155

156

157

158

160

161

162

163

164

165

166

167

168

169

170

171

172

173

174

175

176

177

178

179

180

181

182

183

184

185

186

187

188

189

190

191

192

193

194

195

196

197

198

199

200

201

202

203

204

205

206

207

208

209

210

211

212

213

214

215

216

 

 

 

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO: SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

 

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata WhatsApp con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 © 2023 Frontier Theme