Quante persone soffrono di depressione
La depressione è una dei principali disturbi in tutto il mondo.
Studi di popolazione hanno dimostrato che la depressione maggiore è circa due volte più comune nelle donne che negli uomini, anche se non è chiaro il motivo per cui questo accade.
L’aumento relativo di insorgenza è legato allo sviluppo puberale, piuttosto che all’età cronologica, coinvolgendo gli adulti di età compresa tra i 15 ei 18 anni, e sembra associato per lo più a fattori ormonali. La probabilità di soffrire di un primo episodio di depressione maggiore è più elevata tra i 30 e i 40 anni, mentre è minore tra i 50 e i 60 anni.
Il rischio di depressione maggiore aumenta con condizioni neurologiche come l’ictus, il morbo di Parkinson o la sclerosi multipla , le malattie vascolari e durante il primo anno dopo il parto. Inoltre, i disturbi depressivi si osservano più frequentemente nelle aree urbane che in quelle rurali e la prevalenza è nei gruppi con fattori socio-economici più forti, ossia senza fissa dimora.